BOA SORTE
É só isso
Não tem mais jeito
Acabou, boa sorte
Não tenho o que dizer
São só palavras
E o que eu sinto
Não mudará
Tudo o que quer me dar
É demais
É pesado
Não há paz
Tudo o que quer de mim
Irreais
Expectativas
Desleais
That’s it
There is no way
It over, Good luck
I have nothing left to say
It’s only words
And what l feel
Won’t change
Everything you want to give me
It too much
It’s heavy
There is no peace
All you want from me
Is’nt real
Expectations
Tudo o que quer me dar
É demais
É pesado
Não há paz
Tudo o que quer de mim
Irreais
Expectativas
Desleais
Mesmo, se segure
Quero que se cure
Dessa pessoa
Que o aconselha
Há um desencontro
Veja por esse ponto
Há tantas pessoas especiais
Now even if you hold yourself
I want you to get cured
From this person
Who poisoned you
There is a disconnection
See through this point of view
There are so many special people in the world
so many special people in the world in the world
All you want
All you want
Tudo o que quer me dar /Everything you want to give me
É demais / It too much
É pesado / It’s heavy
Não há paz / There is no peace
Tudo o que quer de mim / All you want from me
Irreais/ isn't real
Expectativas / Expectations
Desleais
Now were Falling into the night
Um bom encontro é de dois.
BUONA FORTUNA
E così
Non c’è più niente da fare
È finita, buona fortuna
Non so più che dire
Sono solo parole
E ciò che sento
Non cambierà nulla
Tutto quello che vuoi darmi
È troppo
È pesante
Non c’è pace
Tutto ciò che ami di me
Irreale
Aspettative
Sleali
E così
Non c’è più niente da fare
È finita, buona fortuna
Non so più che dire
Sono solo parole
E ciò che sento
Non cambierà nulla
Tutto quello che vuoi darmi
È troppo
È pesante
Non c’è pace
Tutto ciò che ami di me
Non è reale
Aspettative
Sleali
Tutto quello che vuoi darmi
È troppo
È pesante
Non c’è pace
Tutto ciò che ami di me
Irreale
Aspettative
Sleali
anche se stai tenendo duro
voglio che tu venga curato
da questa persona
che ti ha avvelenato
C’è uno scontro
Visto da questo punto di vista
Ci sono molte persone speciali nel mondo
Tutto quello che vuoi darmi
È troppo
È pesante
Non c’è pace
Tutto quello che ami di me
Non è reale
Aspettative
Sleali.
Quando mai un rapporto è finito dicendosi "good luck", "buona fortuna"?!
Magari potesse essere così...è stato bello finchè è durato...dopodichè
IN BOCCA AL LUPO!!!
Canzone dal ritmo piacevole e proprio perchè quando ci si rende conto che qualcosa non va, non c'è niente di male, se ne prende coscienza e tutto non può andare che in meglio.
Spero serva in tutto:
buona fortuna a noi italiani che ci troviamo con una bella presa di coscienza ma senza avere mai una soluzione...o forse ci ho solo sopravvalutati???
domenica 7 dicembre 2008
GOOD LUCK!!!
lunedì 15 settembre 2008
SPOTENTATI!!!
Ingurgitati dalla rete...non siamo più padroni del tempo e della nostra mente.
Anche seduti al posto di lavoro cerchiamo la distrazione...siamo noi o è colpa della vasta possibilità che ci è offerta dal mondo che troviamo al di là dello schermo del nostro PC?
Credo che se non ci fosse stata data questa "opportunità/distrazione" saremmo tutti più rilassati, ligi al dovere, e magari più propensi a godersi anche una pausa dal lavoro in compagnia piuttosto che persi in una chat o nella miriade di infomazioni...
Anch'io passo, e il più delle volte perdo il tempo qui d'avanti...il cervello me lo sento atrofizzato, addormentato come quando mi si addormenta una gamba, formicola e secondo me sono davvero piccole formiche mangione che pian piano divorano ogni singola cellula...
Questo è un articolo che ci offre un consiglio, una possibile strategia per non permettere alle piccole formichine di colonizzare la nostra testa...
sabato 13 settembre 2008
martedì 9 settembre 2008
Il lusso di sognare
Ricordando romanticamente...attimi vissuti...
Concedersi il lusso di sognare, di perdersi nei meandri della favola più bella...di un ricordo, di un'emozione, sensazioni, battiti, impulso vitale...
Forse è un'abitudine persa, forse i ritmi di adesso non ci danno il tempo, forse rimaniamo distaccati anche da quello che la nostra immaginazione può fare per paura di perdersi troppo e allontanarsi dalla realtà.
Il romanticismo è ciò che mette le ali ai pensieri.
Giocare con i sogni ci è concesso almeno tra le pareti della nostra dimora...la nostra testa!
sabato 7 giugno 2008
giovedì 5 giugno 2008
mercoledì 4 giugno 2008
Il lusso di manifestare
PATTO PERMANENTE CONTRO LA GUERRA
Mercoledì 11 Giugno a Piazza della Repubblica a Roma, ore 17 avrà inizio il corteo contro Bush e contro la guerra, contro l'imperialismo degli USA e un'Italia filostatunitense.
Bush vuole ciudere la partita sulla nuova base USA a Vicenza, ottenere nuove truppe e nuove regole di combattimento in Afghanistan, coinvelgendo l'Italia nell'escalation di guerra contro l'Iran e in Medio Oriente, concretizzare la collaborazione italiana allo Scudo missilistico USA e alla costruzione degli F35.
Il patto permanente contro la guerra lancia un appello alla mobilitazione.
Non vogliamo che il nostro paese continui ad essere complice e che dia il benvenuto a colui che massimamente ha incarnato in questi anni la guerra globale e la sospensione dei diritti umani.
martedì 3 giugno 2008
Voglia di esprimersi
Bamboccioni o semplicemente mancanza di possibilità?
Veniamo messi a tacere da un sistema disinteressato ma bravo a giudicare.
Video sulla Libertà di Espressione della Youth for Human Rights.
giovedì 29 maggio 2008
E quando ce vo' ce vo'
Quante volte abbiamo pensato di dirlo e no lo abbiamo fatto, magari perchè è il nostro capo, il nostro professore e non possiamo, ce lo teniamo dentro, un po' per educazione, un po' per il quieto vivere, un po' tanto perchè rischiamo di brutto. Ma poi succede che in situazioni possibili, con amici e sconosciuti ci scappa, lo diciamo, ci esce fuori ed è una liberazione, direi quasi una purificazione...il mostro che avevi dentro e non voleva uscire si libera, ti libera grazie all'aiuto di qualche anima pia che in quel momento decide proprio di farti incazzare, una sorta di esorcismo e magari proprio quello stronzo che ti ha tagliato la strada si trasforma nel prete più benevolo.
venerdì 23 maggio 2008
Super-ginnastica
giovedì 22 maggio 2008
In questo caso: il lusso di assentarsi
Il mio blog nasce con il desiderio di creare uno spazio in cui essere liberi perchè è questa la nuova frontiera del lusso, un lusso immateriale, il lusso di fare ciò che vogliamo e quando vogliamo.
Il fatto è che questo blog nasce in un contesto universitario e dovrebbe essere un impegno da portare avanti per essere dei bravi "tecnologi e non tecnici" ed io, per questo, sono una brava studentessa che vuole capire ed imparare e per farlo bisogna esercitarsi bisogna Provare, provare, provare, provare, provare, provare, provare, provare, provare,provare, provare, provare, provare, provare.....anche due, tre volte!
giovedì 15 maggio 2008
Lascia che sia


Si è visto poco in questi anni, ma ha continuato a lav

Dedicò gli ultimi anni della sua vita alla filosofia orientale.


Paul McCartney nasce il 18 Giugno 1942 a Liverpool ed è quello che ha avuto il maggior successo: quattro tour mondiali, l’ultimo nel 1993, una quindicina di album di successo, un paio di colonne sonore e ultimamente anche un’opera rappresentata nella sua città natale, il Liverpool Oratorio.
martedì 13 maggio 2008
Al servizio dell'umanità
Un tempo, tutto questo non esisteva e non oso immaginare come abbiano fatto i nostri avi a vivere senza....
lunedì 12 maggio 2008
W la LIBBERTÀ!!!
Quello che mi viene in mente oggi?
Libertà di parola, libertà di espressione, libertà di sapere...libertà di informazione.
Continuerà ad esserci? Dopo questo succederà quello che è successo nel 2002?
La libertà va conquistata, purtroppo, giorno dopo giorno.
Possiamo permetterci il lusso di sapere? Forse con i libri è più facile...in TV, nella TV generalista che tutti guardano, diventa complicato, diventa pericoloso: i libri purtroppo sono per pochi.
venerdì 9 maggio 2008
Il lusso dell' Era Imperiale

Immagino il delirio di tutte le donne che furono, naturalmente, subito attratte da queste innovazioni che cambiarono a p

Gli abiti erano di diversi colori, basta con quel bianco sporco che smuore addosso...
I capelli andavano di moda biondi, venivano tinti e acconciati a seconda del tipo di capello e della forma del viso.

"Aò, stasera sto a uscì co' Augusto. Famme bella!!!"
Ad un certo punto però, cala il buio sulle tante teste bionde:
la LEX OPPIA (215 A.C.), una legge che imponeva alle donne vari divieti, tra cui quello di indossare abiti di colori diversi e di possedere più di mezz'oncia d'oro.
La legge, che aveva alla base, oltre a motivazioni di stampo morale, volte a ripristinare i valori matronali di sobrietà e parsimonia, anche motivazioni politico-economiche, rimase in vigore per circa vent'anni.
Secondo gli autori romani, la donna romana aveva totalmente rinnegato gli antichi valori matronali della pudicitia e della modestia e che i suoi unici scopi erano ormai la seduzione e la ricerca del piacere amoroso.
E pensare che per questo motivo, il lusso veniva considerato un segno della decadenza dei costumi...tutto il contrario di oggi!
Giovenale, in molti dei suoi versi, lancia sferzanti invettive alle donne dell'epoca riconoscendo il nesso vanità-piacere amoroso, lusso-adulterio.
giovedì 8 maggio 2008
Yes, we can!
ATTENZIONE, ATTENZIONE:
il lusso si è democraticizzato.
Lusso democratico...Una contraddizione? Probabile!!!
Tutto è a portata di tutti...
Su eBay è tutto acquistabile ad un prezzo più basso,
grazie ai voli low-cost si può girare tutta l'Europa in un unico viaggio, visti gli scali...
Oggi si può tutto:


CAVOLO...che soddisfazione!!!
mercoledì 7 maggio 2008
Il lusso di una vita
Oggi il lusso è avere un lavoro che assicuri di ritornare a casa a riabbracciare i propri cari.
Oggi il lusso è anche avere la possibilità di sapere ogni giorno quello che ci succede intorno...
Ciò che dovrebbe essere garantito è diventato un lusso.
Una vita tranquilla...
In quei giorni per me il lusso sarebbe stato la possibilità di starmene sdraiata al sole a mangiare panini e gelati visto che ho sofferto anche la fame...
La tv mi ha tenuto compagnia, tutto il pomeriggio del 1 Maggio sono stata sintonizzata sul concerto e ad un certo punto ascolto:
"Quando anche andare a lavorare è diventato spericolato, avere una vita tranquilla è un lusso".
venerdì 2 maggio 2008
Il lusso di esserci!!!
Presente!Da oggi ci sono anch'io...
Prendersi uno spazio nella rete è un po' come venire al mondo, ormai una sorta di "battesimo" per il cyberspazio che per il cristianesimo simboleggia il "seppellimento del vecchio uomo e la rinascita dell'uomo rinnovato".
Un uomo rinnovato grazie all'utilizzo delle nuove tecnologie e che diventa cittadino del cosiddetto "villaggio globale"(Marshall McLuhan).
Da oggi mi sentirò una donna rinnovata, un'internauta, libera non solo di navigare nel mare magnum della Rete ma di parteciparvi attivamente diventando Protagonista.
Questo sì che può definirsi “lusso”!!! Il lusso di avere uno spazio tutto proprio in cui si può dire ciò che si vuole in tutta libertà.
Pare che il lusso stia subendo una metamorfosi: da caratteristiche materiali, legate alla società dei consumi e agli status symbol, va assumendo sempre più caratteri che fanno parte dell’immaterialità.
Risucchiati vorticosamente nelle logiche di un’era che ci spinge all’acquisto, ad un acquisto che a volte è ragionato ma per lo più è spinto dall’irrefrenabile desiderio di voler avere per il gusto di dover essere, non abbiamo avuto il tempo, gli spazi e i silenzi per riappropriarci della nostra individualità, per ritrovare noi stessi sia interiormente che esteriormente.
Thierry Paquot nel suo libro “Elogio del lusso. Ovvero l’utilità dell’inutile” afferma: “Vivere bene è un’arte. Il lusso è sapere che gli artisti siamo noi”.
È cominciando a leggere questo libro che ho iniziato a pensare ad i mille vestiti che possiamo far indossare alla parola lusso. È un termine suscettibile di diverse interpretazioni: si può far risalire la sua radice etimologica a lux (luce), “fascio di luce, caldo e intenso che irradiandosi dal cielo si proietta sulla terra riflettendosi in tutto ciò che sa accoglierla e farla brillare”; o sempre dal latino, luxus, superfluità di cose.
Ora possiamo pensare che ognuno di noi possa concepire il lusso come possibilità di brillare di luce propria prendendosi cura di sé e facendo scelte consapevoli ed autonome o come possibilità di circondarsi di oggetti superflui per il gusto di ostentare.
Comunque lo si voglia vedere, il lusso dal mio punto di vista è libertà, la libertà di permettersi ciò che si desidera.
Ma oggi cosa si desidera?